Il costo dell’energia elettrica aumenta sempre più col passare del tempo, portando le bollette a livelli insostenibili. Con l’installazione di un impianto fotovoltaico residenziale, si possono facilmente abbattere i costi dell’energia elettrica, con risparmi fino all’80 per cento in bolletta, a seconda delle abitudini di consumo dell’utente.
Un impianto fotovoltaico installato, ad esempio, a Torino ha una resa energetica annua di 1200 kWh per ogni kWp di moduli fotovoltaici installati, consentendo ad una famiglia media di abbattere fino all’80% il costo della bolletta. Inoltre, i nuovi moduli garantiscono redditività e produttività ben oltre i 30 anni, ammortizzando ampiamente il loro costo .
Una buona pratica per aumentare il risparmio è quella di utilizzare elettrodomestici come lavatrice e lavastoviglie di giorno, per massimizzare l’autoconsumo e limitare al minimo indispensabile l’utilizzo di energia elettrica proveniente dalla rete. Da non dimenticare inoltre lo scambio sul posto, che permette di immettere in rete l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico quando non viene consumata, vendendola di fatto al GSE e ricevendo un contributo in denaro, che andrà ad incrementare il ritorno generato dal risparmio energetico.