La Solerà nasce dall'esperienza che i nostri tecnici hanno sviluppato in oltre vent'anni di studio, sperimentazione e realizzazione di impianti ad energia rinnovabile.
Siamo constantemente aggiornati sulle tecnologie più innovative e vantaggiose del mercato e studiamo soluzioni su misura per ogni necesitá.

Contattaci

+39 0125789940
solera@solera.info
+39 0125789940
Contatto

Batterie per impianti fotovoltaici

HomeBatterie per impianti fotovoltaici

FIMER: REACT 2

Soluzione di accumulo “all-in-one”, inverter con batteria integrata ad alta tensione (200V) agli ioni di litio di lunga durata.

  • Ideale per nuove installazioni e retrofit
  • Taglie di potenza 3.6 e 5.0 kW
  • Capacità di accumulo che va dai 4 ai 12 kWh
  • Design flessibile con possibilità di integrazione in qualsiasi momento

Caratteristiche principali

• Batteria agli ioni di litio per l’accumulo di energia (da 4 a 12 kWh max)
• Backup integrato
• Installabile su impianti nuovi o esistenti
• Possibilità di integrare le batterie in qualsiasi momento
• Installazione facile e veloce grazie alla connessione “plug and play
• Monitoraggio del sistema tramite mobile app dedicata
• Protocollo di comunicazione Modbus SunSpec (TCP/RTU) nativo
• Compatibile con ABB-free@home

Tutto a portata di APP dall’installazione alla gestione

Grazie alla funzionalità di data logger integrate, alle interfacce di comunicazione avanzate è l’ideale per le moderne Smart Home, i dati vengono salvati in cloud e sono comodamente accessibili tramite un’APP dal proprio smartphone, permettendo così di controllare e monitorare il proprio sistema.

Maggiore controllo sui propri consumi energetici

Grazie all’integrazione di REACT 2 con Mylos free@home, attraverso un sistema wireless, vengono trasmessi i dati su produzione di energia solare, consumi domestici e stato della batteria, ad altri dispositivi ABB-free@home quali riscaldamento, illuminazione, sistemi di ricarica per veicoli elettrici e permette di attivare nuove funzionalità “intelligenti” sulla base dei dati energetici ricevuti, evitando picchi di consumo con la distribuzione dei carichi energetici e mantenendo l’utilizzo nei limiti della capacità dell’energia del sistema fotovoltaico.

REACT 2, disponibile in taglie di potenza 3.6 e 5.0 kW, con una capacità di accumulo che varia da 4 a 12 kWh.

Possibili configurazioni


Prodotto per il residenziale, ideale per nuove installazioni o retrofit  grazie alla possibilità di installazione sia sul lato AC che DC.
Sistema modulare che permette di integrare le batterie in qualsiasi momento, inoltre grazie alle diverse possibilità di montaggio è possibile ottimizzare gli spazi e velocizzare l’installazione.

Flessibilità di installazione

Caratteristiche principali

• Batteria agli ioni di litio per l’accumulo di energia (da 4 a 12 kWh max)
• Backup integrato
• Installabile su impianti nuovi o esistenti
• Possibilità di integrare le batterie in qualsiasi momento
• Installazione facile e veloce grazie alla connessione “plug and play
• Monitoraggio del sistema tramite mobile app dedicata
• Protocollo di comunicazione Modbus SunSpec (TCP/RTU) nativo
• Compatibile con ABB-free@home

Tutto a portata di APP dall’installazione alla gestione

Grazie alla funzionalità di data logger integrate, alle interfacce di comunicazione avanzate è l’ideale per le moderne Smart Home, i dati vengono salvati in cloud e sono comodamente accessibili tramite un’APP dal proprio smartphone, permettendo così di controllare e monitorare il proprio sistema.

Per maggiori informazioni e schede prodotto visita il sito FIMER: CLICCA QUI

Maggiore controllo sui propri consumi energetici

Grazie all’integrazione di REACT 2 con Mylos free@home, attraverso un sistema wireless, vengono trasmessi i dati su produzione di energia solare, consumi domestici e stato della batteria, ad altri dispositivi ABB-free@home quali riscaldamento, illuminazione, sistemi di ricarica per veicoli elettrici e permette di attivare nuove funzionalità “intelligenti” sulla base dei dati energetici ricevuti, evitando picchi di consumo con la distribuzione dei carichi energetici e mantenendo l’utilizzo nei limiti della capacità dell’energia del sistema fotovoltaico.

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online Maggiori informazioni

Le impostazioni dei cookie di questo sito Web sono configurate per "consentire i cookie" e quindi offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a utilizzare questo sito web senza modificare le impostazioni dei cookie o facendo clic su "OK", darai il tuo consenso a questo. Questo sito non utilizza cookies di profilazione, nè propri nè di altri siti. Vengono utilizzati cookies tecnici per consentirti una più facile fruizione di alcune funzionalità del sito. L'informativa dettagliata sulla navigazione di questo sito è consultabile premendo sul pulsante “privacy policy”. Per disattivare i cookies tecnici segui le indicazioni del browser in uso. Premendo sul pulsante “OK” manifesti esplicitamente il consenso all'uso dei cookies indicati e alla comunicazione dei dati di navigazione alle terze parti.

CHIUDI